Precettazione e diritto di sciopero
Il giudice del Lavoro di Mantova, ha accolto il ricorso presentato dai sindacati.


In occasione dello sciopero generale del 24 ottobre 2003, 12 collaboratori scolastici in servizio presso un Istituto di Goito sono stati precettati dal Dirigente Scolastico al fine di garantire il servizio di apertura e di chiusura dell’edificio scolastico.
Nonostante la diffida inoltrata dalla Cgil Scuola di Mantova, il Dirigente Scolastico non ha revocato l’ordine di servizio adottato.
Pertanto, la Cgil Scuola di Mantova, unitamente agli altri sindacati provinciali è stata costretta a ricorre al Giudice del lavoro territorialmente competente, per chiedere, ai sensi dell’art. 28 dello Statuto dei lavoratori, la cessazione dell’illegittimo comportamento antisindacale.
Il giudice del Lavoro di Mantova, con l’ordinanza che pubblichiamo di seguito in stralcio, ha accolto il ricorso presentato dai sindacati.
Pubblichiamo l’Ordinanza per l’importanza delle motivazioni riportate la cui conoscenza può essere sicuramente utile per situazioni simili che dovessero profilarsi in altre istituzioni scolastiche.
Roma, 28 novembre 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici