Precari scuola, ancora iniziative sui corsi abilitanti DM 85/05
Assemblee e presidi unitari in Lombardia


Le segreterie regionali di FLC CGIL, CISL e UIL scuola, a sostegno della lotta contro il precariato, che oggi vede la Lombardia coinvolta oltre che per i passaggi della finanziaria relativamente alla minacciata abolizione delle graduatorie permanenti, anche per la drammatica situazione che emerge dall’attuale livello di organizzazione dei corsi legati all’applicazione del D.M. 85/05, hanno deciso la proclamazione della mobilitazione attraverso la convocazione di due assemblee regionali e di una assemblea–presidio regionale in p.za Diaz a Milano per il 6 dicembre dalle ore 80,00 alle 12,00. In questa occasione, le organizzazioni sindacali insieme ad una delegazione di precari chiederanno di essere ricevuti dalla nuova Dirigente della USR Lombardia.
La FLC CGIL regionale a seguito della formale diffida prodotta nei confronti della Direzione Regionale, delle Università Lombarde e dei Ministri Fioroni e Mussi, è stata sentita dall’Ufficio Contenzioso del Gabinetto della Pubblica Istruzione. Il contatto avuto con la dirigenza di questo ufficio ci ha confortato nelle ragioni della nostra diffida, essa è stata infatti ritenuta oltre che pertinente e di merito, anche importante sul piano della discriminazione da noi denunciato. Siamo stati informati inoltre della loro decisione di trasferire sul piano formale il nostro atto a tutti i diffidati. La FLC CGIL Lombardia, qualora non si giungesse alla risoluzione dei problemi denunciati tramite la diffida, si vedrà costretta a dare coerentemente seguito a quanto dichiarato nella conclusione della stessa
Roma, 30 Novembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici