Personale inidoneo per motivi di salute: il contenuto dell’art. 94 del disegno di legge sulla finanziaria è inaccettabile
Una nuova invasione di campo della contrattazione nazionale a danno dei docenti collocati fuori ruolo per motivi di salute.


Con un articolo della prossima finanziaria il Governo cerca di risparmiare sulla spesa pubblica a danno di circa 6.000 docenti della scuola riconosciuti inidonei all’insegnamento per motivi di salute.
L’articolo di cui stiamo parlando è il 94 e per quanto ci riguarda va modificato prima che il progetto di legge diventi definitivo.
Il nostro giudizio su questa vicenda è negativo e preoccupato. Sul primo punto: non si tiene conto dell’esperienza di questi lavoratori e del fatto che essi rappresentano una risorsa per la scuola. Sul secondo punto: si delega ad un atto (un D.M.) unilaterale del datore di lavoro, il MPI, scelte e decisioni esclusivamente contrattuali.
Come FLC Cgil siamo impegnati ad intervenire attraverso i gruppi parlamentari per chiedere la modifica dell’art. 94 nelle parte in cui tratta del personale docente inidoneo della scuola.
Rimane sempre più decisa la nostra azione nel chiedere l’abrogazione dell’art. 35 della finanziaria 2003 che ha previsto il limite di cinque anni nella permanenza a scuola di questo personale.
Roma, 14 novembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici