
Personale inidoneo per motivi di salute: il contenuto dell’art. 94 del disegno di legge sulla finanziaria è inaccettabile
Una nuova invasione di campo della contrattazione nazionale a danno dei docenti collocati fuori ruolo per motivi di salute.


Con un articolo della prossima finanziaria il Governo cerca di risparmiare sulla spesa pubblica a danno di circa 6.000 docenti della scuola riconosciuti inidonei all’insegnamento per motivi di salute.
L’articolo di cui stiamo parlando è il 94 e per quanto ci riguarda va modificato prima che il progetto di legge diventi definitivo.
Il nostro giudizio su questa vicenda è negativo e preoccupato. Sul primo punto: non si tiene conto dell’esperienza di questi lavoratori e del fatto che essi rappresentano una risorsa per la scuola. Sul secondo punto: si delega ad un atto (un D.M.) unilaterale del datore di lavoro, il MPI, scelte e decisioni esclusivamente contrattuali.
Come FLC Cgil siamo impegnati ad intervenire attraverso i gruppi parlamentari per chiedere la modifica dell’art. 94 nelle parte in cui tratta del personale docente inidoneo della scuola.
Rimane sempre più decisa la nostra azione nel chiedere l’abrogazione dell’art. 35 della finanziaria 2003 che ha previsto il limite di cinque anni nella permanenza a scuola di questo personale.
Roma, 14 novembre 2007
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici