Personale Ata: incontro sul concorso per soli titoli
Il Miur conferma l’Ordinanza annuale sui 24 mesi
Ieri si è tenuto un incontro tra Miur e sindacati scuola avente per oggetto l’informativa sulla ordinanza che annualmente indice il concorso per soli titoli riservato ai collaboratori, al personale addetto alla azienda agraria, agli assistenti tecnici, amministrativi e profili equiparati. Il Miur, si è detto intenzionato a diramare in tempi brevi le disposizioni per l’apertura dei concorsi per soli titoli utilizzando la stessa O.M dell’anno scolastico 2004/5 in modo da consentire un rapido avvio della procedura concorsuale. Come FLC, pur condividendo sul piano generale le questioni legate alla rapidità dei tempi, abbiamo fatto le seguenti valutazioni critiche.
La prima riguarda il fatto che il Miur, ancora una volta con questa sua scelta non assume le nostre richieste di modifica di alcuni punti dell’Ordinanza che a nostro parere penalizzano una parte di precari che hanno comunque maturato i 24 mesi. E’ il caso ad esempio di quei collaboratori scolastici assunti tramite il collocamento che non possono presentare domanda di inserimento nelle graduatorie permanenti perché al momento della scadenza non risultano in servizio. Inoltre, abbiamo fatto rilevare che l’anno scorso sulla O.M. 91 sono sorti alcuni problemi di interpretazione che vanno comunque risolti.
Sul primo punto, ma è la prima volta che questo accade, il Miur ha mostrato una certa disponibilità a trovare una soluzione ai problemi legati all’assunzione dei collaboratori scolastici, ed ha individuato come sede quella legata alla revisione del regolamento delle supplenze. Mentre sulle difficoltà interpretative dell'OM n. 91 sorte l’anno scorso si è detto disponibile a fare gli opportuni chiarimenti.
La sede informativa è stata aggiornata alla prossima settimana.
Roma, 7 dicembre 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici