Personale Ata ex enti locali
Un’importante sentenza della corte d’appello di Bari


All’udienza del 7.6.2005, la Corte d’Appello di Bari, Sezione Lavoro, ha rigettato i primi ricorsi in appello proposti dall’Avvocatura dello Stato di Bari, e confermato le sentenze con cui i giudici di primo grado avevano accolto i ricorsi proposti dal personale ATA trasferito dagli Enti Locali allo Stato.
Il contenzioso, patrocinato dalla FLC CGIL, mira al riconoscimento ai fini economici dell’anzianità maturata da detto personale, transitato ai sensi dell’art.8 della L.n.124/99 dagli Enti Locali allo Stato.
A seguito della pronuncia della Corte d’Appello di Bari, che peraltro conferma l’orientamento recentemente espresso dalla Corte di Cassazione su analoghi ricorsi azionati in altre Regioni, l’Amministrazione scolastica dovrà quindi procedere al reinquadramento del personale interessato in base all’effettiva anzianità maturata nell’Ente Locale di provenienza, con conseguente riconoscimento del corrispondente trattamento economico e con la corresponsione degli arretrati maturati tale titolo a far tempo dall’1.1.2000, data del passaggio allo Stato. Nei prossimi giorni pubblicheremo il testo della sentenza.
Roma 7 luglio 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici