Periodo di formazione e di prova docenti neo-assunti: la nostra scheda di commento al DM 850/15
Si tratta di un disposto non privo di novità, che dovrebbe far fronte al contesto articolato e difforme del piano straordinario di assunzioni, ma che in realtà lascia indicazioni ambigue, mentre conferma elementi di ingiustizia disponendo norme con valore retroattivo.
Da parte del MIUR si è definito il percorso attuativo sul Periodo di prova e formazione del personale docente neo assunto, in applicazione dell’art.1 commi 115-120 della Legge 107/15, attraverso il DM 850/15 del 27 ottobre e relativa nota 36167 del 5 novembre.
Si tratta di un disposto non privo di novità, che dovrebbe far fronte al contesto articolato e difforme del piano straordinario di assunzioni, ma che in realtà lascia indicazioni ambigue, mentre conferma elementi di ingiustizia disponendo norme con valore retroattivo.
Il riferimento più eclatante è l’obbligo di effettuare il periodo di formazione anche per i docenti che abbiano ottenuto il passaggio di ruolo da altro grado di scuola e con decorrenza immediata, a fronte di un’operazione volontaria attuata in vigenza di norme non abrogate del Testo Unico e del CCNL.
Il MIUR finalizza l’intero provvedimento calpestando diritti acquisiti, invadendo il potere autonomo delle scuole nel regolare funzioni di gestione in capo agli OO.CC, destinando risorse irrisorie per la complessità del sistema, ma soprattutto negando il confronto con le organizzazioni sindacali su materie proprie della sede negoziale.
Saremo attenti ad ogni segnalazione proveniente dai territori per valutare l’avvio di specifiche azioni legali.
In allegato la nostra scheda di lettura.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici