Mobilità scuola 2019/2020: incontro al MIUR sull’Ordinanza Ministeriale
I sindacati convocati per la partenza delle operazioni. L’ipotesi di CCNI 2019/2022 ancora nell’iter della certificazione, ma sono vicini termini delle domande. Informativa anche su pensioni “quota 100” e graduatoria 24 mesi ATA.


La FLC CGIL e le altre sigle sindacali saranno presenti al MIUR, nel primo pomeriggio di martedì 5 marzo 2019, per partecipare ad un incontro in cui verrà presentata la bozza di Ordinanza Ministeriale sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA dell’a.s. 2019/2020.
Come noto, nel contesto dell’Ipotesi di CCNI 2019/2022 siglato il 31 dicembre 2018 il cui iter di certificazione non è concluso, l’Ordinanza Ministeriale annuale disciplina le scadenze e le modalità di presentazione delle domande di coloro che, con contratto a tempo indeterminato, risultano interessati al trasferimento o al passaggio di ruolo/cattedra/profilo sia provinciale che interprovinciale.
Nell’ordine del giorno della convocazione, inoltre, si trasmette l’informativa sulle pensioni “quota 100”, importante elemento di analisi numerica ai fini della determinazione dei posti disponibili nel prossimo fabbisogno-organico, sia per la mobilità che per le immissioni in ruolo.
Sul tema, la richiesta di informativa era anche stata sollecitata da FLC CGIL, insieme a CISL FSUR e UIL Scuola RUA, per discutere e superare le criticità legate all’utilizzo della piattaforma Passweb da parte delle scuole.
Ultimo punto dell’odg, quello relativo all’informativa sulla graduatoria 24 mesi del personale ATA.
Seguiranno i puntuali aggiornamenti di tutte le questioni in campo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici