![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Mobilità scuola 2018/2019: disponibili su istanze online le domande per il personale educativo
Ci sarà tempo fino al 28 maggio. La presentazione delle domande è in modalità web. La proroga del CCNI 2017/2018 conferma le altre disposizioni e procedure già adottate.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Dal 3 maggio al 28 maggio saranno attive le sezioni su Istanze online che consentono l’inoltro delle domande di trasferimento e di mobilità professionale del personale educativo, per la prima volta con apposita procedura web. Sul portale è disponibile il manuale operativo per la compilazione della domanda.
Speciale mobilità | Iscriviti alle newsletter
Sono interessati tutti quelli che, a tempo indeterminato, intendono cambiare istituzione, provincia o profilo di appartenenza; in modo particolare si richiama l’attenzione di coloro che si trovino ancora in attesa di una sede definitiva e di chi abbia perso la titolarità, tenuti a presentare domanda volontaria per evitare il trasferimento d’ufficio.
I riferimenti normativi sono il CCNI 2017/2018 prorogato per l’anno scolastico 2018/2019 e l’Ordinanza Ministeriale 207 del 9 marzo 2018.
Tutti gli aggiornamenti, la modulistica, la scheda di sintesi e la guida alla compilazione delle domande nel nostro speciale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
-
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
-
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici