https://www.flcgil.it/@3936807
Mobilità scuola 2017/2018: confermata la libera scelta di tutti i docenti tra scuole e ambiti
La trattativa sull’articolato prosegue nel solco tracciato dall’intesa politica del 29 dicembre 2016.
11/01/2017


Mercoledì 11 gennaio 2017 si è svolto il secondo incontro di trattativa al MIUR per continuare l’esame dell’articolato del nuovo contratto integrativo sulla mobilità 2017/2018 di docenti, educatori e ATA.
Sono stati oggetto del confronto sulla proposta dell’amministrazione i seguenti argomenti
- procedimento dei trasferimenti e dei passaggi
- rientri, assegnazioni e restituzioni ai ruoli di provenienza
- sedi disponibili per le operazioni di mobilità
- modalità di indicazione delle sedi di organico (confermata l’istituzione dell’organico dell’autonomia)
- modalità di assegnazione ai CPIA, confermato il mantenimento dei codici specifici dei punti di erogazione (CTP)
- assegnazioni dei docenti sulle cattedre orario esterne.
Sul terzo punto resta sospesa la questione dell’aliquota per la mobilità sulle discipline specifiche dei licei musicali che sarà affrontata durante i prossimi incontri.
La trattativa proseguirà in un serrato calendario di riunioni per tutta la settimana. Sull’esito degli incontri daremo costanti aggiornamenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - 27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo
- Bari - La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
- Oristano - Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano