Italia Lavoro e servizi di orientamento per gli istituti tecnici e professionali: emanati due nuovi bandi
Riguardano le Regioni Molise e Calabria e rientrano nel progetto “FIxO - SCUOLA & UNIVERSITÀ” Linea di intervento 2.


In una nota precedente (vedi correlati) avevamo dato notizia dell’emanazione dei primi bandi regionali relativi al progetto “FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L’OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITÀ – FIxO S&U” Linea di intervento 2, che prevede l’organizzazione e l’implementazione di una struttura all’interno delle Scuole, in grado di erogare servizi di orientamento e placement per diplomandi e diplomati degli istituti tecnici e professionali.
Come è noto, l’iniziativa, promossa e sostenuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per le Politiche attive e passive del lavoro, con l’Assistenza Tecnica di Italia Lavoro S.p.A., è finalizzata alla riduzione dei tempi di ingresso nel mercato del lavoro dei diplomati, “attraverso interventi volti alla qualificazione e al rafforzamento del sistema scolastico nella organizzazione ed erogazione di servizi di orientamento e intermediazione e di dispositivi e misure di politiche attive del lavoro, (….) nell’ambito della filiera pubblico-privata dei servizi per il lavoro nazionali e regionali”, con l’obiettivo di supportare almeno 365 Scuole in forma singola o associata e di raggiungere un bacino potenziale di 55.000 giovani tra studenti, diplomandi e diplomati.
Dopo Marche, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte, Sicilia e Lombardia, sono stati emanati i bandi relativi al Molise e alla Calabria.
Anche in questo caso per attivare l’intervento sono state sottoscritte preliminarmente specifiche Convenzioni Istituzionali tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le Regioni. In questa tabella il quadro sinottico delle convenzioni sottoscritte e rese note fino ad oggi.
Regione |
Data di sottoscrizione della |
Emilia Romagna |
7 settembre 2012 |
Piemonte |
24 settembre 2012 |
Marche |
10 ottobre 2012 |
Sicilia |
7 novembre 2012 |
Lombardia |
16 novembre 2012 |
Liguria |
19 novembre 2012 |
Molise |
8 gennaio 2013 |
Calabria |
28 gennaio 2013 |
Italia Lavoro ha inoltre reso noti gli elenchi istituti scolastici ubicati nelle regioni Liguria, Marche, Piemonte e Sicilia, che hanno presentato domanda di finanziamento con il relativo esito. Di seguito la situazione
Regione |
Istituti idonei e ammessi a contributo |
Istituti idonei ma non ammessi a contributo per mancanza o esaurimento di risorse economiche |
Domande non idonee e non ammesse a contributo |
Liguria |
13 |
3 |
|
Marche |
13 |
1 |
1 |
Piemonte |
26 |
1 |
6 |
Sicilia |
12 |
1 |
|
|
|||
Totale |
64 |
5 |
8 |
Tenuto conto che in Sicilia il numero di domande pervenute e ammissibili (12) è inferiore a quelle finanziabili (27), Italia Lavoro ha prorogato la scadenza dell’Avviso pubblico dal 15 marzo al 15 aprile 2013.
Analogamente è stato prorogata al 15 aprile 2013 la scadenza per la Regione Emilia Romagna.
Per un’analisi più approfondita dell’iniziativa si rimanda alla notizia pubblicata in precedenza (vedi correlati).
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Bari - La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
- Oristano - Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 16 al 22 gennaio 2023