
Incontro all'Aran sulle questioni retributive
Incontro sulle questioni retributive


Nel corso dell’incontro di oggi si sono affrontate le questioni che seguono:
-
È stata richiesta una formulazione più razionale della struttura della retribuzione, rispetto al testo consegnato, del trattamento fondamentale, composto dallo stipendio tabellare per le diverse posizioni stipendiali, comprensivo delle indennità integrativa speciale conglobata.
-
È stato acquisito un ulteriore lieve incremento delle risorse destinate ad aumentare le retribuzione tabellare, destinando a questo fine una quota precedentemente finalizzata al salario accessorio.
-
Si è stabilito di considerare disponibili alla contrattazione del presente biennio contrattuale le risorse che saranno certificate e rese disponibili a partire dal 2004 (risparmi riferiti all’ultimo quadrimestre 2003 e risorse previste nella legge finanziaria per il personale ATA). Si deve ancora definire la finalizzazionee le modalità di contrattazione.
-
Sono state individuate le decorrenze degli aumenti della retribuzione tabellare e della retribuzione accessoria fissa e continuativa (RPD e CIA): 1 gennaio 2002 (circa 50-60%) e 1 gennaio 2003 (circa 40-50%).
-
Si è iniziata la discussione per l’individuazione di parametri semplici e trasparenti per l’attribuzione del fondo alle scuole e per la contrattazione delle RSU.
L’ARAN ha confermato di non avere il potere contrattuale per poter affrontare le richieste avanzate circa l’utilizzo delle risorse stanziate riferite agli oneri riflessi non utilizzati per gli aumenti del salario accessorio.
Roma, 9 maggio 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”