Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
La finestra degli elenchi aggiuntivi sarà aperta fino al 4 luglio e la nostra iniziativa consentirà l’inserimento dei neo laureati in Scienze della Formazione.
Come organizzazione sindacale del comparto istruzione-ricerca abbiamo ricevuto l’informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito con cui siamo stati messi a conoscenza dei tempi di apertura della finestra di inserimento dei docenti abilitati e specializzati nel sostegno nelle graduatorie delle supplenze.
La tempistica prevista vedrà le operazioni concludersi il 4 luglio.
A seguito di questo, considerando che le sessioni di laurea dei corsi di Scienze della Formazione Primaria sono generalmente collocate intorno a metà luglio abbiamo chiesto al Ministro Bernini di aprire delle interlocuzioni con le Università per chiedere di anticipare le sessioni di luglio dei corsi di Scienze della Formazione Primaria e favorire l’inserimento dei neo abilitati nelle graduatorie.
Il MUR ha accolto la nostra sollecitazione e ha invitato gli Atenei a calendarizzare una sessione di Laurea a per il corso di Scienze della Formazione Primaria a giugno.
Si tratta di un importante risultato della nostra azione, che consentirà ai neo-laureati e abilitati per la scuola primaria e dell’infanzia di potersi iscrivere entro il 4 luglio negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia, acquisendo quindi una priorità nell’accesso alle supplenze.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici