Il Ministero procede all’Assicurazione forzosa dei Dirigenti Scolastici: partono le diffide
Con una nota specifica del 27 novembre 2007 il Ministero dà corso all’Assicurazione per i Dirigenti Scolastici, interpretando unilateralmente il Contratto. FLC Cgil, CISL Scuola SNALS inviano le diffide.


Con una nota del 27 novembre 2007 il Ministero, nonostante la nostra più ferma opposizione rappresentata in molti incontri svolti a partire da un anno a questa parte sull’argomento, ha proceduto ad avvisare i Direttori regionali che è attiva la Polizza prevista nell’articolo 42 del CCNL dell’Area V. Una polizza attivata senza le corrette preventive relazioni sindacali, impegnando totalmente la cifra di 258, 23 euro e senza la copertura del danno erariale. Un prelievo senza benefici dai fondi regionali e tutto a carico dei Dirigenti Scolastici.
FLC Cgil, CISL Scuola e SNALS, dando seguito alle posizioni già espresse in tutte le sedi, inviano una nota di diffida condivisa da tutte le Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto agli Uffici Scolastici regionali avvertendoli a non operare nessuna trattenuta pena un inevitabile contenzioso giudiziario.
Roma 30 novembre 2007
____________________
FLC Cgil – CISL Scuola – SNALS Confsal
Segreterie generali
Roma, 29 novembre 2007
Prot. n. 655/2007
Ai Direttori degli
Uffici Scolastici Regionali
Loro Sedi
e p.c.
Al Dott. Giuseppe Cosentino
Capo Dipartimento per l’Istruzione
Ministero Pubblica Istruzione
Prof. Emanuele Barbieri
Capo Dipartimento
Programmazione Ministeriale Bilancio,
Risorse Umane, Informazione
Ministero Pubblica Istruzione
Dott. Giuseppe Fiori
Direttore Generale della
Direzione del Personale del MPI
Ministero Pubblica Istruzione
Oggetto: Assicurazione Articolo 42 CCNL 11 aprile 2006 Area V Dirigenza Scolastica. Diffida.
Con la Nota Prot. N. 22566 AOODGPER del 27 novembre 2007la Direzione Generale del Personale della Scuola del Ministero della Pubblica Istruzione ha comunicato che sono operanti le condizioni di attivazione della Polizza assicurativa a carico dei Dirigenti Scolastici al costo di 258,23 euro pro capite a valere sui Fondi regionali di posizione e di risultato.
Si notifica che le scriventi Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNL dell’Area V ritengono le convenzioni assicurative di cui alla Nota citata non rispondenti ai contenuti dell’art. 42 del CCNL vigente per i seguenti motivi:
-
non sono state attivate corrette relazioni sindacali di informativa impedendo la conoscenza delle procedure poste in essere per l’affidamento;
-
manca la copertura del complesso dei rischi previsti dal citato articolo 42;
-
è mancata l’intesa sulla somma da impegnare in quanto il premio di 258,23 euro in rapporto ai rischi coperti è da considerarsi eccessiva.
In conseguenza di ciò si diffida codesto Ufficio ad operare prelievi sul Fondo regionale finalizzati al pagamento della Polizza in parola che generino decurtazioni sulla retribuzione di posizione e di risultato, pena un inevitabile contenzioso giudiziario.
Distinti saluti.
FLC Cgil - Enrico Panini
CISL Scuola - Francesco Scrima
SNALS Confsal - Marco Paolo Nigi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici