I prezzi e le tabelle sciatte
Adozione dei libri di testo/all’adozione alternativa per il prossimo anno scolastico, giunge adesso il decreto dirigenziale che determina il prezzo di copertina per i libri della primaria e il tetto massimo dei costi per l’acquisto di quelli.


E finalmente, dopo che la più parte delle scuole ha già proceduto all’adozione dei libri di testo/all’adozione alternativa per il prossimo anno scolastico, giunge adesso il decreto dirigenziale che determina il prezzo di copertina per i libri della primaria e il tetto massimo dei costi per l’acquisto di quelli di ciascun anno della secondaria di primo grado, confermando le somme già stabilite per lo scorso anno scolastico.
Conoscere tempestivamente l’esatto ammontare del valore delle cedole sarebbe servito nelle settimane scorse alle scuole che hanno fatto l’adozione alternativa o a quelle che si sono orientate per i testi pre-riforma. Ma forse Viale Trastevere voleva creare loro un po’ di suspence …
Quella non manca mai, nemmeno per le piccole cose! Vedi la tabella dei prezzi pubblicata sbagliata e poi corretta: l’ultima colonna riportava infatti i totali per ciascun anno scolastico (pari pari le cifre dello scorso anno) che però non erano coerenti con la somma dei prezzi dei singoli libri…
La spiegazione della non quadratura dei conti sta nella diversa allocazione dei testi di religione, ma –vecchio vizio- nessuno si era preoccupato di concordare il nuovo con quanto già c’era.
Dopo un giorno dalla pubblicazione, però, il tutto è stato corretto: quante telefonate con richiesta di chiarimenti sulle incongruenze avrà ricevuto il Miur?
Roma 8 giugno 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
- Bari - “Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola