Formazione professionale: nel Veneto continua la mobilitazione
Consiglio regionale approva odg a sostegno del sistema di formazione professionale. I sindacati annunciano nuove iniziative di protesta.
La grande manifestazione dei lavoratori della formazione professionale produce i primi risultati.
Approvato all'unanimità dal Consiglio Regionale del Veneto un ordine del giorno a sostegno del sistema regionale. Le risposte della Giunta, tuttavia, tardano ad arrivare e il confronto con l'Assessore Donazzan non ha dato ancora esiti concreti.
Per questo la FLC CGIL, insieme a CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal continueranno nell'attuazione di iniziative di protesta: dal 22 al 24 novembre già indetti presidi dei lavoratori al Job & Orienta a Verona, e si preannunziano ulteriori iniziative fino alla proclamazione di altre giornate di sciopero.
Il comunicato delle organizzazioni sindacali del Veneto e il comunicato dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale del Veneto
_____________________
FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola e SNALS-CONFSAL
Comunicato
Le iniziative messe in campo da FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola e SNALS-CONFSAL unitariamente e con la grande partecipazione dei lavoratori contro:
- i ritardi nell'erogazione dei finanziamenti da parte della Regione Veneto
- la decisione dell'Assessore alla formazione professionale Elena Donazzan di tagliare 30 milioni nel prossimo triennio alla formazione iniziale.
hanno portato ad un primo risultato positivo l'approvazione da parte del Consiglio Regionale di un ordine del giorno a sostegno della formazione professionale.
Questa decisione ci rafforza nella convinzione di proseguire nelle iniziative di lotta per raggiungere gli obbiettivi dichiarati con altre iniziative:
presidio al Job Verona, incontri con i sindaci dei comuni sedi delle strutture formative, richieste d'incontro con i Prefetti per denunciare il rischio per l'utenza di non poter assolvere all'obbligo nei centri di formazione professionale e se necessario un'altro sciopero regionale.
Di seguito il comunicato stampa del Consiglio Regionale
Mestre, 16 novembre 2012
_____________________
Assestamento. Consiglio approva O.d.g. per sostegno sistema formazione professionale
(Arv) Venezia 15 novembre 2012 - Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità, 45 voti favorevoli, un ordine del giorno presentato dal consigliere Lucio Tiozzo (PD), che impegna la Giunta ad individuare ogni soluzione idonea per provvedere immediatamente al pagamento dei contributi spettanti agli enti di formazione professionale. In sede di approvazione di bilancio 2013, inoltre, l'o.d.g. impegna la Giunta a garantire adeguate risorse per sostenere la qualità e l'efficacia dell'offerta formativa professionale iniziale, allo scopo di favorire l'accesso dei giovani al mondo del lavoro e la salvaguardia dei lavoratori del settore della formazione professionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici