Finanziamenti alle scuole: confermare i parametri e i vincoli contrattuali. Richiesto un incontro al MPI
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola inviano lettera unitaria al MPI per chiedere un incontro urgente sulla circolare attuativa Decreto relativo applicazione comma 601, art.1 Legge finanziaria 2007


Pubblichiamo la richiesta unitaria di incontro e la convocazione da parte del Ministero.
L'incontro è stato fissato per il prossimo 6 marzo.
La richiesta unitaria
Roma, 2 marzo 2007
Prot. n. 106/2007
Prof. Emanuele Barbieri
Capo Dipartimento
Programmazione Ministeriale Bilancio,
Risorse Umane, Informazione
Ministero dell’ Istruzione
Le scriventi OO.SS. con la presente sottolineano l’esigenza, già rappresentata durante l’incontro del 15 febbraio 2007 che, prima dell’emanazione della Circolare attuativa del Decreto relativo all’applicazione del Comma 601 Art. 1 della Legge Finanziaria 2007 sia organizzato un incontro specifico con le scriventi OO.SS..
Ciò, al fine di richiamare esplicitamente le norme contrattuali relative al fondo dell’istituzione scolastica.
Distinti saluti.
I Segretari Generali
Enrico Panini Francesco Scrima Massimo Di Menna
La convocazione del MPI
Prot. n. 266
Roma, 2 marzo 2007
Ai Segretari Generali.
FLC CGIL SCUOLA
CISL SCUOLA
UIL SCUOLA
CONFSAL SNALS
Al Coordinatore Nazionale GILDA-UNASMS
Al Presidente ANP CIDA
Oggetto: Informativa sulla circolare attuativa Decreto relativo applicazione comma 601, art.1 Legge Finanziaria 2007.
I rappresentanti delle Organizzazioni sindacali in indirizzo sono invitati a partecipare all’incontro che si terrà il giorno 6 marzo 2007, alle ore 17.30, presso il Ministero della pubblica istruzione – piano terra sala riunioni (ex URP) – sull’argomento indicato in oggetto.
IL CAPO DIPARTIMENTO
f.to Emanuele Barbieri
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici