
Esami conclusivi di Stato nelle scuole italiane all'estero e disposizioni sulle nomine di commissario a.s. 2009/2010
La DGPCC del MAE ha emanato le disposizioni relative alla composizione delle commissioni degli esami conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione.


La DGPCC del MAE ha emanato l’11 febbraio 2010 alle proprie Rappresentanze il Messaggio concernente le disposizioni - riservate al personale della scuola in servizio all'estero - per la nomina a presidente e/o commissario negli esami conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione presso le scuole italiane all'estero (a.s. 2008/2009).
La domanda va redatta sulla base del modello indicato messaggio (anticipata via fax ) e va essere trasmessa entro il prossimo 3 marzo 2010 al MAE (D.G.P.C.C. - Ufficio IV) per il tramite della Rappresentanza Diplomatica o dell'Ufficio Consolare.
Sempre il 12 febbraio u.s. la DGPCC del MAE ha emanato il Messaggio relativo alla nomina a commissario negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio secondari di secondo grado nelle scuole italiane all'estero riservato al personale docente in servizio in Italia.
I docenti interessati dovranno redigere apposita domanda contenuta nel Messaggio da spedire al MAE (Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale, Ufficio IV, Politiche Scolastiche I, piazzale della Farnesina, 1, 00194 Roma), a mezzo raccomandata ordinaria, entro il 12 marzo 2010.
Si ricorda che il personale docente in servizio all’estero ha assoluta priorità nell’ordine delle nomine per ragioni di contenimento della spesa.
Roma, 15 febbraio 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici