Dirigenti scolastici: inviato al ministro Bianchi un promemoria sulle problematiche della categoria
Sintetizzati nel documento gli interventi dei responsabili nazionali dei dirigenti scolastici della FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL nella diretta con il Ministro.
Facendo seguito all’incontro organizzato in diretta streaming su Youtube il 7 maggio scorso da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL, è stato inviato al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, come da lui espressamente richiesto, un promemoria che sintetizza le diverse problematiche evidenziate nel corso dell’iniziativa, molto partecipata e apprezzata dai dirigenti scolastici.
Riconoscendo il ruolo insostituibile svolto dai dirigenti scolastici nelle scuole, specie in questi due terribili anni scolastici, il ministro ha condiviso l’urgenza e la drammaticità dei temi posti alla sua attenzione.
Ci aspettiamo ora risposte immediate alle problematiche retributive, alle criticità connesse con la mobilità interregionale, alla richiesta di avviare la contrattazione integrativa nazionale sugli istituti contrattuali non ancora applicati, di alleggerire i carichi burocratici delle scuole e di ridefinire le responsabilità dei dirigenti scolastici in materia di sicurezza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici