![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Dall'ANSA: CGIL-CISL-UIL, Da Governo subito chiarimento o sarà sciopero
Cgil, Cisl e Uil hanno indetto la mobilitazione dei circa tre milioni di dipendenti pubblici,compresi quelli della SCUOLA, e minacciano lo sciopero contro il pacchetto pubblica amministrazione contenuto nella finanziaria.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Dall'ANSA: CGIL-CISL-UIL, Da Governo subito chiarimento o sarà sciopero
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Cgil, Cisl e Uil hanno indetto la mobilitazione dei circa tre milioni di dipendenti pubblici,compresi quelli della SCUOLA, e minacciano lo sciopero contro il pacchetto pubblica amministrazione contenuto nella finanziaria.
E' questo l'esito di una lunga riunione tra Cgil, Cisl e Uil e le organizzazioni di categoria convocata per fare il punto sulla manovra economica.
I sindacati, dunque, lanciano un ultimatum al Governo e in particolare al premier, Silvio Berlusconi: subito un incontro chiarificatorio sugli interventi per la pubblica amministrazione o sara' sciopero.
Sotto accusa non solo l'''esiguo'' stanziamento di 6.000 miliardi per i contratti, ma anche il blocco delle assunzioni,il taglio di finanziamenti ai ministeri, l'''esternalizzazione''dei servizi e la privatizzazione degli enti.
Roma, 1 ottobre 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
-
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
-
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici