Contratti di disponibilità: incontro al Miur sul nuovo DM dopo la conversione in legge del DL 134/09
Estesa l'applicazione anche agli educatori. Ancora dubbi sulle modalità di calcolo dei 180 giorni di servizio.


Si è tento martedì 1 dicembre 2009 un incontro al Miur per affrontare le questioni legate alle modifiche introdotte al DL 134/09 in sede di conversione.
E' prevista l'emanazione di un nuovo Decreto Ministeriale che integra il DM 82/09 prevedendo l'inclusione nelle graduatorie prioritarie anche di coloro che abbiano svolto almeno 180 giorni di servizio nell'anno scolastico 2008/09 ferma restando l'inclusione nelle graduatorie provinciali.
Sulle modalità di applicazione della norma sui 180 giorni di servizio come FLC Cgil, unitamente a tutte le altre organizzazioni sindacali, abbiamo chiesto che possano essere calcolati anche a seguito di più supplenze diverse.
L'Amministrazione, che nella bozza presentata riteneva dovessero essere maturati a seguito di un'unica supplenza, si è riservata ulteriori approfondimenti.
Nel nuovo DM è anche previsto, come da noi richiesto fin dal mese di ottobre, che le graduatorie prioritarie siano costituite anche per convitti ed educandati. Potranno quindi presentare la domanda anche gli educatori che abbiano i medesimi requisiti previsti per docenti e ATA dal DM 82/09 e da quello in preparazione.
Il DM sarà accompagnato da una nota ministeriale nella quale saranno forniti chiarimenti sulle modalità di costituzione delle nuove graduatorie, sulle modalità per accedere ai progetti regionali e sulla convenzione con l'INPS per l'intermittenza dell'indennità di disoccupazione.
In particolare è stata accolta la nostra richiesta rispetto alla congruità delle supplenze non rinunciabili. Sarà previsto che la rinuncia comporta la cancellazione dalla graduatoria prioritaria e la perdita dell'indennità di disoccupazione solo nel caso in cui la retribuzione spettante sarebbe superiore all'indennità di disoccupazione in godimento.
Nella nota sarà chiarito, come avevamo richiesto negli incontri precedenti, che, per garantire equità di trattamento, sarà riconosciuto il servizio nella tipologia di posto del 2008/09 anche a coloro che, pur avendo i requisiti previsti dal DL 134/09, hanno già accettato supplenze in classi di concorso/tipo di posto/profilo diversi o al personale ATA che abbia accettato una supplenza fino al 30/06 mentre l'anno precedente aveva una supplenza fino al 31/08.
Per quanto riguarda i progetti regionali si conferma la situazione di totale anarchia a seguito della mancata costituzione di una "cabina di regia" che garantisse un minimo di uniformità ad interventi che risulteranno a questo punto casuali e a geometria variabile. Inoltre i contratti stipulati con i progetti regionali saranno contratti d'opera e quindi penalizzanti da un punto di visto contributivo e della carriera.
Nel corso dell'incontro abbiamo anche sollecitato l'emanazione dei provvedimenti necessari a rispettare gli impegni assunti dal Governo in sede di conversione del DL 134/09 ed in particolare l'estensione della platea degli aspiranti nelle graduatorie prioritarie anche a coloro che abbiano svolto il servizio richiesto nell'a.s. 2007/08 in modo da garantire tutele anche a chi aveva perso il lavoro già lo scorso anno.
Roma, 2 dicembre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici