
Concorso dirigenti scolastici: come funziona la prova preselettiva
Pubblichiamo la prima scheda di approfondimento sulle varie fasi del corso-concorso.


Con il Decreto Direttoriale del 23 novembre 2017, in applicazione del regolamento (DM 138/17), si sono avviate le procedure per il corso-concorso da dirigente scolastico.
I termini di presentazione delle domande sono scaduti alle ore 14.00 del 29 dicembre 2017 (scheda sulle modalità e sui requisiti di partecipazione). Le domande presentate sono state più di 35.000.
Il corso-concorso prevede
- una prova preselettiva
- due prove scritte
- una prova orale
- l’avvio ad un corso di formazione
- una verifica finale.
In questa scheda illustriamo la prova preselettiva. A breve pubblicheremo analoghi approfondimenti sulle altre fasi del concorso.
Il calendario della prova preselettiva sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a serie speciale concorsi del 27 febbraio 2018 e sul sito internet del Ministero.
Tutte le informazioni, la normativa e gli approfondimenti sul corso-concorso, sono disponibili nel nostro speciale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici