Concorso 24 mesi ATA: adempimenti per gli aspiranti in servizio nelle scuole dei Comuni della provincia di Pesaro trasferiti alla provincia di Rimini
E' possibile trasferire la propria domanda nella provincia di Rimini entro il 26 aprile 2010


A seguito dell'entrata in vigore della legge 117/09 i Comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello sono stati distaccati dalla provincia di Pesaro e aggregati alla provincia di Rimini.
Il Ministero, con la nota 4114 del 20 aprile 2010, ha fornito indicazioni per permettere agli aspiranti inclusi nella graduatoria permanente (24 mesi) ATA della provincia di Pesaro ed in servizio in tali comuni, di trasferire la propria posizione nella graduatoria della provincia di Rimini.
La procedura è volontaria, pertanto è anche possibile aggiornare la propria posizione nella provincia di Pesaro senza alcun ulteriore adempimento.
Per coloro, invece, che volessero transitare nella graduatoria della provincia di Rimini è necessario inviare/consegnare all'USP di Pesaro e per conoscenza a quello di Rimini una specifica domanda di depennamento per ogni profilo nel quale si è inclusi (il modello è allegato in calce alla nota 4114) ed inviare/consegnare la domanda di aggiornamento della graduatoria direttamente all'USP di Rimini. La richiesta di depennamento dalla provincia di Pesaro e quella di aggiornamento per la provincia di Rimini vanno presentate entro il 26 aprile 2010 (data di scadenza del bando per l'Emilia Romagna).
Sarà cura degli uffici, dopo le opportune verifiche, trasferire anche la situazione ed il punteggio precedentemente acquisito nella graduatoria della provincia di Pesaro.
Roma, 21 aprile 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
-
Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero
-
Circolare INPS e Passweb: un sovraccarico di lavoro a cui le scuole non sono tenute
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici