Co.Co.Co ex LSU impiegati nelle scuole: dopo l’incontro del 24 settembre a breve la nuova convocazione
Necessario proseguire il confronto.
Dopo aver rappresentato nell’incontro tenutosi il 24 settembre l’urgenza della situazione dei co.co.co ex LSU impiegati nelle scuole, per i quali si era già chiesta l’applicazione delle norme previste dalla finanziaria 2008, abbiamo sollecitato il Miur a convocare le rappresentanze sindacali per proseguire il confronto.
Roma, 7 ottobre 2008
__________________
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione generale per il personale scolastico
Ufficio VIII
Verbale della riunione del 24 settembre 2008
In esito a quanto richiesto dalle OO. SS. di categoria, si è svolto in data odierna presso questo Ministero - con inizio alle ore 15,30 - un apposito incontro, relativo alle questioni afferenti al Personale titolare di contratti di collaborazione coordinata e continuativa nelle istituzioni scolastiche.
Dopo un breve cenno di saluto, si è proceduto ad un breve riepilogo delle tematiche di riferimento, evidenziando, in particolare, le iniziative già tempestivamente adottate al riguardo, anche a fronte delle puntuali richieste formulate in merito dalle Organizzazioni presenti.
Successivamente hanno preso la parola tutti i partecipanti, confermando sostanzialmente la necessità di un’idonea soluzione dall’annosa questione riguardante gli interessati medesimi, nell’ambito del complessivo contesto del personale scolastico coinvolto.
In particolare, è stata rappresentata anche l’obiettiva specificità della situazione degli interessati rispetto a quella dell’ordinario personale Co.co.co., a fronte, in particolare, della circostanza che il personale in questione è transitato de jure all’Amministrazione scolastica in sede di concreta applicazione dell’articolo 8 della legge 3 maggio 1999, n. 124.
E’ stato ribadito, infatti, che detta norma – nel disporre il passaggio allo Stato del personale dipendente dagli Enti locali, che, all’atto dell’entrata in vigore della legge, svolgeva attività di carattere amministrativo, tecnico od ausiliario nelle scuole - ha trasferito ad esso anche i rapporti giuridici intercorrenti tra gli Enti medesimi ed i lavoratori utilizzati come LSU negli istituti scolastici per tali attività, con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, per cui il citato personale si trova attualmente ancora in posizione di Co.co.co., in regime di proroga e con un servizio ininterrotto prestato nella medesima istituzione scolastica da più di un decennio, risalendo i rispettivi contratti quanto meno alla data di entrata in vigore della suindicata legge 124/1999.
L’Amministrazione, preso atto di tutto quanto surrapresentato, ha ribadito la precipua attenzione verso la questione di riferimento, confermando, in particolare, l’intervenuta richiesta al Ministro del Tesoro - da parte del Ministro Gelmini – dell’appostamento, anche nell’emananda Legge finanziaria, delle necessarie risorse, quanto meno per il prossimo esercizio 2009.
L’incontro si è concluso alle ore 19,00 con il ringraziamento ai presenti e l’assicurazione dell’indizione di prossime riunioni a breve scadenza.
Roma, 24 settembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici