Vicenza, convegno "Torniamo a Scuola!"
Lunedì 28 settembre, ore 15:30, in Via Contrà Santa Corona, 2


Mentre la riforma Renzi è in fase di applicazione e continuano le azioni di contrasto come i referendum abrogativi proposti da diversi movimenti e forze politiche, mentre in Parlamento giacciono proposte di rinnovamente della scuola presentate da chi nella scuola lavora da anni, mentre la precarietà dei docenti e del personale della scuola non è risolta, il convegno "Torniamo a scuola" vuole cercare di portare un po' di chiarezza attraverso il contributo di docenti, sindacalisti, politici di diversa collocazione ed estrazione politica.
Il convegno si terrà a Vicenza lunedì 28 settembre alle ore 15:30 presso il Chiostro S. Corona (Sala convegni), in Via Contrà Santa Corona, 2 (0444323644)
Partecipano
Sen. Riccardo Nencini, Viceministro
On. Roger De Menech, Partito Democratico
Sen. Enza Blundo, Movimento Cinque Stelle
Sen. Gian Marco Centinaio, Lega
Luigi Rossi, Segreteria nazionale FLC CGIL
Mariateresa Di Riso, responsabile nazionale scuola SEL
Modera
Giovanni Coviello, Direttore "Vicenzapiù"
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
Avvio dell’anno scolastico in continua emergenza per le scuole lombarde
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace
-
L’IIS Alberti-Dante ha bisogno di voltare pagina
-
Scuola: in Abruzzo 1772 posti disponibili per le nomine in ruolo