Stato giuridico dei docenti: la protesta delle Università
Mozione approvata dal CdA dell'Università di Padova.


Mozione approvata dal CdA dell'Università di Padova il 14 settembre 2004
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il 14 settembre 2004, facendo seguito alla mozione del Senato Accademico del 7 settembre u.s., che
ribadisce il giudizio negativo sul D.D.L. Moratti, esprimendo il proprio convinto appoggio alle iniziative di protesta dei Ricercatori dell’Ateneo, fa propria la mozione del Senato Accademico stesso e sottolinea come le misure previste dal D.D.L., oltre ad essere umilianti per i ricercatori attualmente in servizio, sono lesive per l’intera istituzione universitaria, configurandosi come un chiaro attacco all’autonomia universitaria ed allo stesso funzionamento dell’Università pubblica, con ripercussioni inevitabili sui bilanci degli Atenei.
Il Consiglio di Amministrazione auspica che le iniziative intraprese possano portare, prima dell’inizio dell’anno accademico, all’interruzione dell’iter parlamentare come primo segnale di disponibilità, da parte del Governo e delle forze parlamentari, a ridiscutere l’oggetto del disegno di legge con il più ampio coinvolgimento delle componenti universitarie.
Padova, 14 settembre 2004
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche