Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente ed educativo: autorizzata la sottoscrizione del Contratto regionale Valle d’Aosta
Scadenza 11 luglio 2019.


Il 27 giugno 2019 è stata autorizzata la sottoscrizione del Contratto Collettivo Regionale integrativo 2019/2022 concernente le Utilizzazioni e le Assegnazioni provvisorie del personale docente ed educativo nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Valle d’Aosta.
Scadenza 11 luglio 2019.
Sono destinatari delle utilizzazioni i docenti di ruolo nelle condizioni previste dall’art. 2 all’art.12 del sopracitato CCRI. Per quanto riguarda le assegnazioni provvisorie, ai docenti di ruolo è richiesto il requisito del ricongiungimento familiare o delle esigenze di cura, espressamente documentate tramite auto-dichiarazione sostitutiva.
Non è consentita l’assegnazione provvisoria nei confronti del personale assunto con decorrenza 1° settembre 2019, fatto salvo per i docenti in servizio al 3 anno del percorso FIT.
I docenti che chiedono l’assegnazione provvisoria in Valle devono essere già in possesso della certificazione della piena conoscenza della lingua francese.
Presentazione della domanda: è prodotta in carta semplice, da parte dei docenti interessati, al Dirigente del Personale scolastico della Sovraintendenza agli studi e consegnata a mano presso il competente ufficio della predetta Struttura (5° piano Palazzo Regionale) ovvero deve essere inviata tramite PEC all’indirizzo istruzione@pec.regione.vda.it per i docenti da fuori Valle anche con raccomandata con ricevuta di ritorno.
Utilizzare solo la pec indicata per chi ne è in possesso, e non tramite la mail istituzionale.
Il contratto regionale è consultabile al seguente link.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
- Eventi Pisa, corso di formazione in presenza. Come utilizzare il foglio di calcolo
- Eventi Teramo, "Le mani in pasta" laboratorio di ceramica secondo il metodo Bruno Munari
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
I più letti
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), con gli accorpamenti la Sicilia perderà 109 scuole
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
Autonomia differenziata: a Pesaro e Urbino nasce il Comitato NO AD
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
No alla autonomia differenziata! Sì alla Scuola della Costituzione!