Scuola: a Terni un servizio gratuito di aiuto per i compiti
Al via un’iniziativa della FLC, SPI, AUSER e Casa delle Donne.


A cura della FLC CGIL Terni
Nasce a Terni da una collaborazione tra la FLC CGIL, l’associazione Terni Donne, SPI CGIL Terni e AUSER Terni il servizio di aiuto compiti “Il semaforo blu”, completamente gratuito, per alunni ed alunne della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
A partire dal 16 novembre 2022 e per tutti i mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 il servizio si svolgerà presso la Casa delle Donne di Terni, in Via L. Aminale 20-22. Locandina.
A partire dal 18 novembre 2022 e per tutti i venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 il servizio si svolgerà presso la Sede dello SPI CGIL Terni di Piazza della Meridiana in zona Borgo Rivo. Locandina.
Il servizio è reso possibile grazie al volontariato di docenti attivi e in pensione, educatrici ed educatori.
Per accedere al servizio è necessario compilare il modulo presente a questo link oppure presentarsi in orario di servizio e compilare il modulo in versione cartacea.
L’accesso di bambine e bambini, ragazze e ragazzi è libero e gratuito, ma è necessaria l’iscrizione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
“L’idea - spiega Marco Vulcano, segretario provinciale FLC CGIL - nasce cogliendo le sollecitazioni del progetto Scuola del popolo della FLC CGIL per provare a utilizzare le sedi CGIL per attività educative e culturali, cercando di utilizzare il sindacato per dare risposte al tema della povertà educativa a partire dai quartieri e dalle fasce sociali più deboli, dove tale problematica è più persistente. È una prima sperimentazione, ma le risposte che stanno arrivando sono piuttosto incoraggianti, segno che l’idea costruita insieme a Terni Donne, allo Spi Cgil e all’Auser intercetta un bisogno diffuso. È il nostro modo di fare quello che il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, chiama sindacato di strada”.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Attivo RSU FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, il 18 settembre