Riprende l'attività della Scuola del Popolo a Prato
Presentato il programma in conferenza stampa.


Dopo la pausa estiva cominciano a riprendere le attività delle varie Scuole del Popolo. Prato è stata la più veloce ed ha presentato oggi, nella sede della Camera del Lavoro di Prato, un programma di attività ampio e complesso, che si svolgerà nella sala Fattori della Camera del Lavoro di Prato. Sono previsti quattro moduli, di cui uno diviso in due parti, che comprendono varie attività e incontri.
Alcuni dettagli: l'attività 2023/24 sarà inaugurata da Andrea Bagni, con il primo incontro del modulo "Gli anni 70, oltre il piombo" che si terrà il prossimo 28 settembre ore 16,30-18,30. Seguirà ad ottobre il modulo coordinato da Rossana Cavaliere: "Mafia, Letteratura e Cinema". A novembre si riprenderà con la seconda parte del modulo coordinato da Andrea Bagni "Gli anni 70, oltre il piombo". A dicembre sarà la volta di Guido Viale che presenterà il suo libro "Niente da dimenticare". A gennaio è previsto il 3° modulo "Percorso storico" coordinato da Annalisa Marchi, mentre il 4°, "Da Zimbardo a Totò Conversazione sul comportamento umano" coordinato da Salvatore Cianciabella, sarà realizzato ad aprile 2024.
Ovviamente daremo notizia e resoconto delle singole attività man mano che si sviluppano. Intanto un buon lavoro alle compagne e i compagni della Scuola del Popolo di Prato.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione