https://www.flcgil.it/@3951594
Carrara (MS), dibattito pubblico "L'istruzione in frantumi"
L'iniziativa si terrà giovedì 6 giugno alle ore 15.30 presso la Biblioteca di Carrara.
05/06/2019


A cura della FLC CGIL Massa Carrara
"I progetti di regionalizzazione della scuola pubblica"
Prof. MARIO RICCIARDI - Docente di diritto sindacale dell'Università di Bologna e Presidente ARAN
Giovedì 6 giugno dalle 15,30 alle 18,30
BIBLIOTECA DI CARRARA, SALA GESTRI
Piazza Gramsci 2 - Carrara (MS)
La scuola è di tutti e tutti hanno il diritto di sapere cosa accadrà dell'istruzione pubblica statale, se passeranno gli accordi in discussione tra lo Stato e le Regioni più forti del Paese
Perciò invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare
Volantino in formato PDF
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto