Università di Firenze: assemblea sulle vertenze per la stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato di tipo A e degli assegnisti di ricerca
Un aggiornamento dopo l’assemblea di ateneo del 12 luglio scorso.


A cura della FLC CGIL Firenze
Il 12 luglio 2019 si è svolta l’assemblea di Ateneo indetta dalla FLC CGIL di Ateneo con la partecipazione dell’Avvocato Francesco Americo dell’Ufficio Legale nazionale e Tito Russo della FLC CGIL nazionale con all’ordine del giorno le vertenze per la stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato di tipo A e degli assegnisti di ricerca.
Premesse giuridiche e modalità di adesione alle vertenze
La vertenza degli RTDa e degli Assegnisti prevede l’obiettivo di vincolare il legislatore a cambiare le norme che oggi impediscono un percorso certo e lineare di stabilizzazione. Al fine di dimostrare l’insufficienza e inapplicabilità delle attuali procedure, ovvero in assenza di un automatismo nell’assunzione basato sul fabbisogno reale di ricerca, diversamente dalla situazione negli Enti di Ricerca, la vertenza consta dell’invio di una diffida/istanza di stabilizzazione presso le Amministrazioni degli Atenei. Come emerso nell’Assemblea di Ateneo del 12 luglio, la controparte non è l’Ateneo ma bensì il Governo, nel quadro della rivendicazione di un piano straordinario assunzionale e di un investimento strutturale in Legge di Stabilità di 1,5 mld di euro. Questo obiettivo non andrà a modificare gli equilibri delle attuali procedure concorsuali e l’utilizzo dei punti organico di UniFi.
Ricordiamo che la scheda di adesione dovrà essere inviata entro il 27 luglio alle ore 14.
Per saperne di più.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto