FLC CGIL in prima linea per contrastare manifestazioni di natura fascista
Parte la Campagna antifascista #D12 #SottoQualsiasiForma.


A cura della FLC CGIL Firenze
Anche i primi giorni del 2018, come il precedente, sono stati caratterizzati da preoccupanti fenomeni di manifestazioni di natura fascista e da esternazioni più o meno esplicite da parte di vari esponenti politici. La FLC CGIL vuole essere in prima linea per contrastare questi fenomeni da un punto di vista politico-culturale e farsi promotrici di iniziative pubbliche.
La Campagna #D12 #SottoQualsiasiForma è incentrata sulla XII disposizione finale della Costituzione, che vieta la ricostituzione “sotto qualsiasi forma” del disciolto partito fascista. A partire dalla settimana prossima la campagna entrerà nel vivo, passando dal Giorno della Memoria (27 gennaio) e terminando con una manifestazione cittadina, di cui vi forniremo a breve i dettagli.
In questo periodo inviteremo ad esporre delle spille con il logo (che abbiamo appositamente prodotto e mettiamo a disposizione nella nostra sede di Firenze di Via Pier Capponi 7), in modo da promuovere una testimonianza antifascista diffusa in tutti i luoghi di lavoro, a partire soprattutto dalle scuole e dalle università. Facciamo il massimo per diffondere nel modo più capillare possibile questo simbolo da indossare.
Manifestiamo con forza e orgoglio il nostro essere antifasciste/i. Il fascismo è un reato. Sotto qualsiasi forma.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Docenti neoimmessi in ruolo: il 25 settembre l'incontro di accoglienza e informazione a Terni