Avvisi di garanzia a studenti, CGIL e FLC Firenze: “Non attecchisca clima preoccupante”
Preoccupano anche i provvedimenti restrittivi di libertà sindacali e le letture di mobilitazioni solo attraverso la chiave dell’ordine pubblico.


A cura della CGIL Firenze e FLC CGIL Firenze
Abbiamo appreso in queste ore di avvisi di garanzia nei confronti di studenti delle scuole superiori, che arrivano dopo altri analoghi provvedimenti emanati nei confronti di studenti universitari, a seguito di iniziative di socializzazione e impegno collettivo da loro promosse.
Qualche giorno fa erano stati resi noti provvedimenti amministrativi restrittivi della libertà sindacale e personale conseguenti ad azioni sindacali e sempre qualche giorno fa abbiamo letto considerazioni tendenti a leggere le iniziative di mobilitazione, sindacali o sociali, solo attraverso la chiave dell’ordine pubblico.
Quando si maneggiano diritti che hanno rilevanza costituzionale per via amministrativa, o quando la dialettica sociale viene affrontata per via securitaria, rimuovendo dal dibattito le ragioni del protagonismo sociale che sono alla base di un sistema democratico, la cosa non può che allarmarci.
È un clima preoccupante che, in città e nelle sue articolazioni, non deve attecchire.
Riteniamo importante che le istituzioni della città aprano una riflessione in tal senso: le sfide che vengono poste vanno affrontate, non compresse con atti restrittivi.
Da parte nostra avvieremo una fase di confronto con tutte le realtà che condividono questa preoccupazione, al fine di ribadire che la dialettica democratica, anche di natura conflittuale, rappresenta un elemento vitale per la nostra democrazia.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace