https://www.flcgil.it/@3958634
Docenti precari: Arezzo, convocazioni deserte perché già in servizio
Risposta alle notizie riportate sulla stampa locale e nazionale in merito alle convocazioni su sostegno per le scuole della provincia Toscana.
07/10/2020


A cura del Comitato docenti precari Arezzo
Si legge su varie testate che in risposta a 400 convocazioni per supplenze da parte dell’USP di Arezzo si sono presentati solo 15 aspiranti in graduatoria.
Negli stessi si dichiara che la convocazione è andata quasi deserta perché i docenti in graduatoria non si sono presentati a causa dell'emergenza sanitaria. Si fa presente che la graduatoria sostegno in oggetto non era specifica e precostituita, ma derivante dall'incrocio delle graduatorie delle diverse classi di concorso. Ne deriva che i 400 docenti convocati erano pressoché già tutti in servizio perché non avevano potuto rinunciare all'incarico su materia in favore dell’incarico su sostegno.
Ne discende un’errata immagine dei docenti precari che appaiono come coloro che hanno disertato la convocazione quando in realtà non potevano presentarsi perché già in servizio.
L'errore è ricollegabile ad una gestione approssimativa dell’USP che ha modificato più volte le regole durante le convocazioni creando disparità di trattamento e di scelta tra i docenti anche per l’assenza di chiare direttive ministeriali.
I docenti precari hanno manifestato il loro disappunto più volte, con presidi e documenti scritti, per sottolineare all’USP le ripetute e molteplici problematiche relative alle convocazioni che oramai vanno avanti da quasi un mese.
Si fa presente che, invece di attaccare la professionalità dei docenti precari, l’attenzione mediatica si dovrebbe concentrare sull’elevato numero di cattedre ancora scoperte che costituisce un grave problema per la qualità didattica dei nostri studenti.
Concludiamo facendo presente che nonostante l’attuale emergenza sanitaria, i docenti precari si sono sempre presentati alle convocazioni e svolgono quotidianamente il loro lavoro per garantire il regolare svolgimento dell’anno scolastico.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione