Precari università: Palermo, il 14 giugno in Piazza Verdi
Appuntamento davanti il Teatro Massimo alle ore 16.30 nel giorno in cui il progetto di legge su reclutamento e pre-ruolo universitario approderà alla Camera.


Alla comunità di studentesse/i , dottorande/e, specializzande/i e assegniste/i di ricerca, ricercatrici/ori e docenti dell’Università di Palermo,
Vi scriviamo in merito all’iter parlamentare in corso, di discussione della proposta di legge contenente «Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca» che andrebbe a modificare la Legge 240/2010.
La proposta è stata già emendata e approvata in commissione Cultura alla Camera dei Deputati e il 14-15 giugno verrà discussa in Aula.
Sebbene la riforma si proponga di cambiare in modo significativo il percorso del pre-ruolo universitario, abbiamo notato la mancanza di un’adeguata informazione all’interno della comunità accademica a livello nazionale e locale.
Vogliamo, per questo, esprimere le nostre osservazioni al riguardo.
Siamo di fronte all’ennesima “riforma a costo zero” in un contesto in cui le risorse a disposizione degli atenei per il reclutamento sono a oggi insufficienti.
Inoltre, il mancato investimento nell’università, unito alla mancanza di un “vero transitorio” per le precarie e i precari che da anni risolvono le esigenze di didattica e ricerca degli atenei, determina un’ulteriore espulsione di decine di migliaia di unità di personale, in particolare assegnisti di ricerca e Ricercatori a Tempo Determinato di tipo A (RTDA).
Crediamo fortemente nella necessità di un radicale processo di riforma complessivo del sistema universitario e non siamo più disposti ad accettare che le decisioni sul futuro delle università vengano prese senza coinvolgere realmente e formalmente la comunità accademica, se non con sporadici contatti informali come nella recente fase emendativa.
Per ribadire queste rivendicazioni e partecipare attivamente all’iter legislativo della proposta di legge di “riforma” del reclutamento universitario, lanciamo un appello a tutta la comunità accademica, le associazioni e i movimenti ad aderire alla mobilitazione che si terrà in contemporanea sul territorio nazionale anche a Palermo in Piazza Verdi (davanti il Teatro Massimo) nella giornata del 14 giugno 2021 alle ore 16.30, data in cui la Proposta di Legge approderà alla Camera.
Combattere la precarietà, non le precarie e i precari!
ADDRI - ADI - ANDU - ARTeD - CISL UNIVERSITÀ - FLC CGIL - RETE 29 APRILE - UNIVERSITÀ MANIFESTA
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”
-
27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo