https://www.flcgil.it/@3965611
Policlinico: FLC e CGIL Messina, ritardi lavori al Pronto soccorso, situazione insostenibile
Le dichiarazioni dei segretari Pietro Patti (FLC CGIL Messina) e Giovanni Mastroeni (CGIL Messina).
11/07/2022


A cura della CGIL e FLC CGIL Messina.
Messina, 11 luglio 2022 - "È diventata insostenibile la situazione vissuta ogni giorno dai pazienti e dai lavoratori del Pronto soccorso del Policlinico di Messina, a causa dei ritardi accumulati per i lavori di ristrutturazione". Lo dichiarano i segretari della Flc Cgil Messina, Pietro Patti, e della Cgil di Messina, Giovanni Mastroeni.
"Ci eravamo espressi - spiegano Patti e Mastroeni - sull'inopportunità di avviare i cantieri durante la pandemia. I lavori che dovevano essere conclusi in sei mesi vanno avanti da quasi due anni, mentre il triage viene svolto in una tensostruttura. Tutto questo comporta gravi disagi all'utenza e al personale, costretto a lavorare in condizioni non idonee al delicato ruolo che svolge".
"Avevamo anche proposto di dedicare apposite strutture a centri covid - aggiungono - lasciando fuori gli ospedali".
"Ci auguriamo - concludono Patti e Mastroeni - che il rettore Salvatore Cuzzocrea, invece di pensare esclusivamente all'istituzione dell'Irccs (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico), dedichi più tempo alla riqualificazione dei servizi sanitari ospedalieri del Policlinico e alla valorizzazione dell'Ateneo messinese, oggi agli ultimi posti nella classifica nazionale stilata dal Censis".
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato