La Corte Suprema di Cassazione conferma la sentenza di assoluzione per Giusto Scozzaro emessa dal Tribunale di Palermo
Con il terzo grado di giudizio termina l’iter processuale della querela subita da Giusto Scozzaro, al tempo segretario generale della FLC CGIL Sicilia, presentata da Corrado Faletti.


Contro la sentenza di assoluzione, il querelante Corrado Faletti è ricorso all’ultimo grado di giudizio previsto dall’ordinamento giudiziario presso la Corte Suprema di Cassazione che nell’udienza della V^ sezione, in sede pubblica, del 20 settembre 2022 ha rigettato totalmente il ricorso di Faletti contro la sentenza di assoluzione del Giudice d’Appello del Tribunale di Palermo del 9 marzo 2021 “condannando il ricorrente al pagamento delle spese processuali”.
Si chiude una vicenda processuale durata oltre sette anni nella quale, attraverso la difesa nei tre gradi di giudizio dell’avv. Giuseppe Crescimanno del Foro di Palermo, si è dimostrato che Giusto Scozzaro, nella sua funzione di sindacalista della FLC CGIL ha presentato un esposto all’USR della Sicilia senza diffamare Corrado Faletti per avere chiarimenti sull’uso delle risorse pubbliche assegnate all’epoca all’Istituto comprensivo Vittorio Emanuele III di Palermo.
La FLC CGIL siciliana e la FLC CGIL nazionale esprimono grande soddisfazione e apprezzamento per il giudizio della Corte Suprema di Cassazione e attendono con interesse, per il forte rilievo giurisprudenziale, le motivazioni della sentenza.
Ci asteniamo dal commentare i comunicati apparsi su qualche testata giornalistica online, dal tenore calcistico, dopo la sentenza di assoluzione, ma attendiamo che tali comunicati vengano rimossi o aggiornati tenuto conto dell’ultimo grado di giudizio della Corte Suprema di Cassazione.
Game over!
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]