Istruzione e Mezzogiorno: il 28 settembre a Palermo, con Susanna Camusso
Un'iniziativa regionale che vedrà la partecipazione tra gli altri, di Francesco Sinopoli.


Dell’istruzione come chiave per lo sviluppo della Sicilia, del Mezzogiorno e del Paese si parlerà giovedì 28 settembre nella sala delle Capriate di palazzo Steri, alle 9.30, nel corso di un dibattito organizzato dalla FLC CGIL e dalla Cgil Sicilia che vedrà la partecipazione della segretaria generale della Cgil Susanna Camusso.
In un contesto come quello siciliano che con il 24% registra uno dei più alti tassi di dispersione scolastica d’Italia, dove il tempo pieno riguarda solo l’8 per cento della scuola primaria e dove le immatricolazioni alle Università si sono ridotte del 30% dal 2003, FLC e Cgil lanceranno le loro proposte per una diversa politica dell’istruzione rispetto a quella prodotta negli ultimi anni dai vari governi. Ina politica che guardi alle reali necessità nella scuola, dell’università, della ricerca e dell’intero sistema formativo investendo sulla conoscenza con l’obiettivo dello sviluppo della Sicilia e della crescita dell’occupazione.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone