Istruzione e Mezzogiorno: il 28 settembre a Palermo, con Susanna Camusso
Un'iniziativa regionale che vedrà la partecipazione tra gli altri, di Francesco Sinopoli.


Dell’istruzione come chiave per lo sviluppo della Sicilia, del Mezzogiorno e del Paese si parlerà giovedì 28 settembre nella sala delle Capriate di palazzo Steri, alle 9.30, nel corso di un dibattito organizzato dalla FLC CGIL e dalla Cgil Sicilia che vedrà la partecipazione della segretaria generale della Cgil Susanna Camusso.
In un contesto come quello siciliano che con il 24% registra uno dei più alti tassi di dispersione scolastica d’Italia, dove il tempo pieno riguarda solo l’8 per cento della scuola primaria e dove le immatricolazioni alle Università si sono ridotte del 30% dal 2003, FLC e Cgil lanceranno le loro proposte per una diversa politica dell’istruzione rispetto a quella prodotta negli ultimi anni dai vari governi. Ina politica che guardi alle reali necessità nella scuola, dell’università, della ricerca e dell’intero sistema formativo investendo sulla conoscenza con l’obiettivo dello sviluppo della Sicilia e della crescita dell’occupazione.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari