Elezioni RSU: si vota in Sicilia nelle scuole regionali paritarie e nei CPIA
Lavoratrici e lavoratori al voto il 23 e 24 febbraio per eleggere le Rappresentanze Sindacali Unitarie.
A cura della FLC CGIL Sicilia
In Sicilia il 23 e 24 febbraio 2016, si torna a votare nelle scuole per eleggere le Rappresentanze Sindacali Unitarie delle lavoratrici e lavoratori nelle scuole regionali paritarie e nelle dieci nuove istituzioni autonome per l'istruzione degli adulti (CPIA).
Con Protocollo d'Intesa sottoscritto il 9 dicembre 2015 tra la Regione Siciliana e le organizzazioni sindacali di categoria FLC CGIL Sicilia, Cisl Scuola Sicilia, UIL Scuola Sicilia e Snals Confsal Sicilia, si è concordato di indire le elezioni per eleggere le RSU nelle scuole regionali paritarie ai sensi della legge 34/90 definendo il calendario delle votazioni, la tempistica e le procedure elettorali con riferimento all'Accordo collettivo quadro del 7 agosto 1998.
Cogliendo l'occasione di tale prossima scadenza elettorale, la FLC CGIL siciliana si è fatta promotrice di un'Intesa Regionale sottoscritta il 16 dicembre 2015, con le altre organizzazioni sindacali di categoria rappresentative del comparto scuola, per promuovere l'indizione a livello provinciale delle elezioni RSU nei dieci CPIA dell'isola utilizzando la medesima tempistica e regolamento fissate per le scuole regionali paritarie; un risultato importante che rafforza l'autonomia e il ruolo delle neonate istituzioni per l'apprendimento permanente.
Per la FLC CGIL Sicilia si tratta di due eventi elettorali particolarmente significativi per la democrazia e la partecipazione. Due scadenze elettorali che rafforzano il valore della contrattazione e della rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica