Dario Fo a Catania: "sono con voi e partecipo con voi alla vostra battaglia"
Il premio Nobel alla manifestazione della CGIL. Nel suo breve ma intenso intervento, ha ripreso tutti i temi cari a noi lavoratori della conoscenza.


A cura della FLC CGIL Catania
Splendida manifestazione oggi a Catania in occasione dello sciopero generale indetto dalla CGIL.
Migliaia e migliaia di lavoratori, striscioni, slogan e tante bandiere rosse. Un ritmo comune, come un grande respiro. Un grande urlo di rabbia e ribellione per le ingiustizie e le vessazioni che tanti lavoratori stanno ormai subendo da troppo tempo.
La FLC CGIL è scesa in piazza con tutta la sua gente, partecipando col cuore ad uno sciopero e ad una manifestazione attesi e fortemente voluti. E precari, tantissimi precari che si sono stretti attorno al LORO sindacato.
Lo striscione della FLC CGIL è stato l’epicentro a cui tutti confluivano, con convinzione e determinazione. Consapevoli che il nostro sindacato continua a contrapporsi con forza e volontà vera allo scempio che questo governo, incompetente e autoreferenziale, sta facendo di tutti i settori della conoscenza.
Il corteo coloratissimo è partito da piazza Dante e si è snodato lungo strade e piazze di Catania, per concludersi davanti al Teatro Massimo dove era allestito il palco dal quale hanno parlato decine di lavoratori delle varie categorie e dal quale ha voluto dare il suo saluto anche il grande Dario Fo.
Il premio Nobel, nel suo breve ma intenso intervento, ha ripreso tutti i temi cari a noi lavoratori della conoscenza.
"Vogliono toglierci cultura e conoscenza perché vogliono togliere ai nostri giovani la capacità di pensare. La capacità e la possibilità di un pensiero libero e critico…". E concludendo "…so che è complicato e difficile, ma non possiamo arrenderci… io sono con voi e partecipo con voi alla vostra battaglia…".
Grandi applausi ed entusiasmo per l’intervento di un uomo di tale statura.
Applausi e approvazione che si sono ripetuti durante le conclusioni articolate e complete del Segretario generale della CGIL di Catania, Angelo Villari.
Ancora una volta la FLC CGIL di Catania ha dimostrato di essere un grande sindacato che lotta con intelligenza e cuore in difesa dei diritti di TUTTI i lavoratori della Conoscenza e che ha tutte le carte in regola per costruire le condizioni di una sempre più ampia e convinta partecipazione.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione