Catania apre una nuova pagina Facebook
La Scuola del Popolo, uno strumento che non cessa di stupire.


Aperta una nuova finestra sull'attività della CGIL di Catania. Una finestra che si schiude scoprendo la sua attività ed i suoi ideali fondati sulla solidarietà. Questa la Scuola del Popolo, presentata già da mesi che oggi assapora la sua attivazione e realizzazione dal vivo. Una Camera del Lavoro che insieme alla FLC, allo SPI, alla SLC, attraverso la Scuola del Popolo, oggi vuole tornare ad essere centro di animazione culturale, aperta ai bisogni del territorio, nel suo complesso, andando oltre la semplice tutela dei lavoratori iscritti. La Scuola del popolo è un progetto che parte dalla valorizzazione dei tanti docenti, ormai in pensione, e non solo, che gratuitamente si mettono in gioco e si trasformano in animatori culturali, per trasmettere conoscenze e voglia di riprendere temi ed approfondimenti dei fatti della vita. La pandemia non smette di mordere e allora si apre una finestra su internet, per consentire un'interazione che vorremmo si riprendesse in presenza a partire dai prossimi mesi e non appena la pandemia lo consentisse. Questa è invece l'occasione per intravvedere un'attività che tenga conto del presente, apprezzando la velocità dei messaggi, spesso in "pillole" rappresentate da lezioni, suggestioni, iniziative in rete, realizzate proprio con le caratteristiche che richiede questa forma di comunicazione: essenzialità, efficacia ed incisività. Ci sarà anche musica, colori e tante suggestioni legate al territorio.
L'Ouverture lasciata alla drammatizzazione de "L'eccidio di Giardinello", tratta dai "Fasci Siciliani" (1891-1894). Interessante anche la clip di presentazione delle pillole della Scuola del Popolo.
Buon lavoro alle compagne e ai compagni di Catania.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”