Blocco delle assunzioni in ruolo: iniziative di Caltanissetta
Il 15 giugno, presso l'I.TAS "L. Russo" di Caltanissetta, alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali di scuola C.G.I.L.- C.I.S.L.- U.I.L, si è svolta l'assemblea dei precari nisseni inseriti nella graduatoria permanente, per discutere sugli effetti provocati dalla sentenza del TAR Lazio, sul conseguente blocco delle assunzioni decretato dal Ministro della Pubblica Istruzione e sulle forme di lotta da adottare. L'assemblea si è conclusa con l'approvazione del seguente documento.


CGIL CISL UIL/SCUOLA
CALTANISSETTA
Il 15 giugno, presso l'I.TAS "L. Russo" di Caltanissetta, alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali di scuola C.G.I.L.- C.I.S.L.- U.I.L, si è svolta l'assemblea dei precari nisseni inseriti nella graduatoria permanente, per discutere sugli effetti provocati dalla sentenza del TAR Lazio, sul conseguente blocco delle assunzioni decretato dal Ministro della Pubblica Istruzione e sulle forme di lotta da adottare.
L'assemblea si è conclusa con l'approvazione del seguente documento.
I docenti precari di Caltanissetta
Esprimono
profondo disappunto al blocco delle assunzioni decretato dal Ministero della Pubblica Istruzione e grande preoccupazione per gli effetti che la sentenza del TAR Lazio può produrre sulle legittime aspettative di quanti sono stati immessi in ruolo o sono in attesa di esserlo.
Ritengono necessario
il mantenimento delle fasce, in quanto, discriminando tra diseguali, rispetta il principio di equità e garantisce a ciascun docente di ottenere in graduatoria la posizione derivante dalle diverse situazioni giuridiche maturate nel corso del tempo.
Rilevano
che l'eventuale annullamento delle graduatorie potrebbe comportare enormi ritardi e grave danno al regolare avvio delle attività didattiche per le incertezze sulle modalità e sulle procedure da adottare per il rifacimento delle graduatorie.
Evidenziano
la necessità di evitare disgregazioni inutili all'interno della categoria mantenendo saldo il vincolo di solidarietà tra i precari inseriti nelle fasce.
Presentano
ricorso collettivo per chiedere al Consiglio di Stato l'annullamento della sentenza del Tar Lazio
Invitano
I Parlamentari della provincia di Caltanissetta a sostenere la loro causa proponendo al Governo l'adozione di un decreto legge che elimini ogni dubbio sulla legittimità delle graduatorie.
Chiedono
un incontro al Prefetto e al Provveditore agli Studi per invitarli a rappresentare al Governo le istanze dei precari per addivenire ad una soluzione rapida e positiva della vertenza.
Caltanissetta, 15.06.01
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace