Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
Il dirigente scolastico non aveva autorizzato l’assemblea sindacale richiesta dalla RSU (Rappresentanza sindacale unitaria) della scuola.


A cura della FLC CGIL Agrigento
“La Corte d’Appello di Palermo ha accolto il nostro ricorso presentato nel 2018 per denunciare il comportamento antisindacale del dirigente scolastico del Liceo R. Politi di Agrigento, che non aveva autorizzato l’assemblea sindacale allora richiesta dai Rappresentanti sindacali unitari (Rsu)”. Lo dice in una nota il segretario della FLC CGIL di Agrigento, Gaetano Bonvissuto.
“La Corte - spiega - oltre a ordinare la cessazione di tale comportamento, ha disposto la pubblicazione della sentenza mediante affissione nella bacheca delle Rsu dell’Istituto e comunque nell’apposito spazio destinato alle comunicazioni scolastiche”.
“Avremmo voluto evitare di ricorrere alla giustizia - conclude Bonvissuto - per vedere garantito un diritto chiaro ed esplicito previsto dal contratto collettivo nazionale. Questo non va interpretato ma applicato”.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Sciopero del 17 novembre: le manifestazioni in Emilia Romagna
-
Conservatorio Bellini di Catania: i 4 coadiutori perdono il lavoro
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Venerdì 17 novembre: Pescara, la ministra Bernini in visita all’università. Non un giorno di visite istituzionali, ma di sciopero generale