Permessi retribuiti: il giudice del lavoro dà ragione alla FLC di Agrigento
Sentenza del tribunale di Sciacca (AG) del 25 ottobre 2013.


Malgrado le numerose sentenze a favore del personale della scuola, alcuni dirigenti scolastici persistono nel richiedere documentazione non dovuta.
Infatti la FLC CGIL di Agrigento a seguito della contestazione di addebito e della relativa decurtazione dello stipendio (tre giorni) è stata costretta ad adire alle vie legali, con l'Avvocatessa Daniela Nicastro, per tutelare gli interessi legittimi della propria iscritta.
Nei fatti la docente aveva richiesto tre giorni di permesso retribuito, giustificandoli con autocertificazione (come previsto dal CCNL art. 15) e addirittura dichiarandone le giuste motivazioni (accompagnare il proprio coniuge per accertamenti specialistici).
Il Dirigente Scolastico ha ritenuto insufficienti le motivazioni e con proprio provvedimento imputava alla docente la decurtazione delle giornate comunicandolo all'ufficio pagatore che ha provveduto alla decurtazione salariale.
Il Giudice del lavoro della sezione di Sciacca ha ritenuto più che sufficienti le motivazioni addotte dall'insegnante condannando l'amministrazione al recupero delle somme decurtate e al pagamento delle spese in giudizio.
Nel rammentare che i permessi retribuiti sono sanciti dal contratto di lavoro e che il Dirigente Scolastico ha solo il mero compito di accertarsi che la richiesta del dipendente è consona con quanto stabilito dal CCNL non può entrare nel merito di quanto dichiarato con l'autocertificazione si invita, il personale della scuola, qualora ve ne fossero le condizioni di rivolgersi a nostri uffici per la tutela dei propri DIRITTI contrattuali.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
-
Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani