AFAM: Pistorino, governo stanzi risorse per stabilizzare precari degli ex istituti musicali pareggiati di Ribera e Catania
Anche dalla Sicilia un appello alla stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori che operano nel settore.


A cura della FLC CGIL Sicilia
“Mercoledì 6 dicembre ci riuniremo in presidio alle 14 davanti al Ministero dell’Istruzione per chiedere alla maggioranza alla Camera di stanziare nella legge di bilancio le risorse necessarie alla stabilizzazione dei precari degli Enti di Alta formazione artistica, musicale e coreutica italiani (AFAM), tra i quali gli ex istituti musicali pareggiati di Ribera e Catania”. Lo dice Graziamaria Pistorino, segretaria generale FLC CGIL Sicilia, annunciando la mobilitazione indetta in collaborazione con la Cisl Università, la Uil Rua e l’Unams.
“Queste istituzioni – aggiunge – sono eccellenze del settore che si reggono sul lavoro di un personale altamente qualificato costretto al precariato da molto tempo. Da circa 20 anni, infatti, si attende che il Miur adempia ai suoi doveri con l’emanazione della decretazione necessaria per l’inquadramento di queste strutture all’interno del sistema formativo italiano”.
“La manovra in discussione in Parlamento – conclude – rappresenta l’ennesima occasione utile per affrontare e risolvere il problema una volta per tutte. Purtroppo il testo approvato la scorsa settimana dal Senato rinvia di fatto alla prossima legislatura la statizzazione, mentre non dà nessuna risposta sulla stabilizzazione. Per questo è necessario che alla Camera si sani questa discriminazione inaccettabile”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione