https://www.flcgil.it/@3965043
"Piscadoria" a Pentzamentus crabarissus
Per un 1° maggio 2022 di festa.
29/04/2022


Finalmente si potrà festeggiare il 1° maggio nelle piazze.
Lo scorso anno come Scuola del Popolo organizzammo una festa virtuale, con svariati interventi e saluti: da Francesco Sinopoli a Gianna Fracassi, dal Segretario della Cgil Sarda al Segretario delle camere del lavoro di Palermo o di quella di Cagliari e così via. Ma domenica anche la Scuola del Popolo sarà in piazza e parteciperà attivamente alle varie iniziative. Anche per questo si è scelto di pubblicare, proprio il 1° maggio, la poesia in sardo (con traduzione in Italiano) dal titolo "Piscadoria". Una sorta di gioco che permetterà al Prof. Nando Sechi di far esplodere i colori e la musica della lingua sarda descrivendo le visioni di un pescatore immaginario dentro la sua pesca... "da sogno", il tutto rigorosamente in sardo nella variante campidanese. Dopo tutti i problemi, le paure, i drammi delle vittime sul lavoro abbiamo scelto di voler sorridere un poco.
Un buon Primo maggio a tutti.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte