Formazione professionale: Sardegna, il contratto integrativo si applica a tutto il personale inserito nella Lista Speciale
Il chiarimento si è reso necessario per fugare interpretazioni non corrette circolate in questi giorni.


A cura della FLC CGIL Sardegna
Nonostante la chiarezza del testo del CCI del 3 aprile 2017 al CCNL 2011/2013 della formazione professionale, in Sardegna si stava creando il panico tra i lavoratori perché, da qualche parte, si è cominciato a sostenere che questo accordo fosse applicabile al solo personale impegnato presso l’Assessorato al Lavoro.
Comprensibile la preoccupazione tra i lavoratori: si tratta di un contratto che non veniva aggiornato dal 1998 ed immaginare che questo potesse essere applicato solo ad una parte del personale sapeva di beffa per chi è stato comandato presso altre amministrazioni regionali.
Siamo intervenuti presso l’Assessorato chiedendo fosse chiarito il malinteso, ribadendo l’applicabilità a tutto il personale della Lista Speciale senza alcuna esclusione dovuta alla sede di utilizzo e sottolineando che questo concetto non fosse mai stato messo in discussione in sede contrattuale.
Apprezziamo la disponibilità del Direttore Generale Galassi che, con una nota inviata alle organizzazioni sindacali, spegne sul nascere qualsiasi polemica e timore tra i lavoratori della formazione professionale: il CCI si applica, senza alcuna distinzione, a tutto il personale inserito nella Lista Speciale a prescindere dalla sede di utilizzo.
Sul sito della FLC CGIL Sardegna la nota a firma del Direttore Generale dr. Luca Galassi.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione