https://www.flcgil.it/@3945559
Formazione professionale: Sardegna, al via l’applicazione del contratto 2011-2013
Firmato un addendum al CCI del 3 aprile 2017. A febbraio il nuovo stipendio per i lavoratori della lista speciale.
19/01/2018


A cura della FLC CGIL Sardegna
Giovedì 18 gennaio 2018 si è conclusa la riunione con il Direttore Galassi per la chiusura definitiva della questione riguardante l'applicazione del contratto Formazione Professionale 2011-2013. Dopo l'approvazione della Legge finanziaria della Regione Sardegna era necessario definire la data di applicazione del contratto nello stipendio, come liquidare gli arretrati e definire la gestione dell'integrativo 2018.
È stato firmato un addendum al Contratto collettivo integrativo (CCI) del 3 aprile 2017 che stabilisce:
- l'emanazione della determina per l'applicazione del contratto nello stipendio di febbraio (sul Bollettino Ufficiale della Regione è stata pubblicata la Legge Finanziaria Regionale ma non le tabelle per cui non si è potuto procedere a gennaio come chiesto informalmente);
- il 30 gennaio è stato convocato il tavolo tecnico che stabilirà le modalità di erogazione della prima tranche di arretrati;
- viene definito che il monte salari per l'identificazione del fondo per l'integrativo 2018 si riferisce al 2017 e non più al 2010, ma sempre nella misura del 4% (evidente l'aumento delle disponibilità per il nuovo integrativo).
Si tratta di un ottimo risultato, quasi insperato sino a qualche mese fa.
Continua a leggere la notizia sul sito regionale della FLC CGIL Sardegna.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone