Formazione RSU: la FLC CGIL Carbonia-Iglesias conclude i primi moduli formativi
L'attività formativa delle nostre RSU si è svolta in cinque diversi incontri su temi centrali per la loro attività.


Si è concluso il 16 maggio il corso dedicato alle nuove RSU della provincia di Carbonia-Iglesias a cui hanno partecipato 34 nuove RSU delle 44 elette nella provincia. La nostra sede locale ha subito iniziato l'attività formativa forte del largo consenso ricevuto alle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie: il 51,8% delle preferenze.
Il corso ha avuto una durata di 40 ore complessive alternato tra lezioni frontali lavoro di gruppo ed esercitazioni. Questo il calendario degli incontri che si sono svolti con i temi affrontati.
I modulo
23 e 24 aprile - dalle ore 9,00 alle ore 17,30 sul tema cosa significa essere RSU CGIL.
II modulo
3 maggio - dalle ore 9,00 alle ore 17,30 sul tema della comunicazione.
II modulo
15 e 16 maggio - dalle ore 9,00 alle ore 17,30 sul tema della contrattazione.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola