Emergenza istruzione e formazione in Sardegna: la denuncia dei sindacati
I dati forniti da CGIL CISL e UIL confederali e di categoria in una conferenza stampa delineano un quadro preoccupante.


Oggi, 21 luglio, si è tenuta la conferenza stampa unitaria della CGIL, CISL e UIL e della FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola della Sardegna per denunciare la situazione drammatica in cui versa la istruzione e la formazione nella regione.
La mole di dati forniti sulla dispersione, stato della edilizia scolastica, tagli degli organici e la analisi delle nefaste politiche nazionali e regionali ci consegnano un quadro preoccupante.
Rispetto a tale situazione i sindacati formulano un Piano di interventi volto a garantire il diritto alla istruzione e formazione, la salvaguardia della occupazione, la qualità del servizio scolastico e formativo, su cui incalzare soprattutto una Regione assente e connivente delle politiche distruttive del governo nazionale.
Gli elementi di qualità volti a disegnare un federalismo solidale, come la vertenza con lo Stato, la richiesta di azioni positive regionali per tenere almeno fino ai 16 anni i ragazzi nella scuola pubblica, contro il disegno della Gelmini, la richiesta del definitivo assorbimento degli operatori della formazione professionale nell'Assessorato del Lavoro, tramite la costituzione di una Agenzia Regionale, e la tutela degli occupati nel settore, un piano straordinario di lotta alla dispersione scolastica e per la riqualificazione della edilizia scolastica, un piano per il diritto allo studio e di sostegno alle autonomie scolastiche: ecco in sintesi la PROPOSTA del sindacato.
Per scaricare i due documenti, vai al sito della FLC CGIL Cagliari.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!