Vertenza formatori CPI: il 26 ottobre 2023 sit-in davanti alla Presidenza della Regione Puglia
48 formatori salvati con l’esodo, ma per gli altri 70 ancora nessuna soluzione dalla task force.
COMUNICATO UNITARIO
FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA – SNALS CONFSAL
PUGLIA
48 FORMATORI SALVATI CON L’ESODO, MA PER GLI ALTRI 70 ANCORA NESSUNA SOLUZIONE DALLA TASK FORCE
MANIFESTAZIONE DAVANTI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE IL 26 OTTOBRE
A quasi un anno dall’inizio della vertenza per i formatori utilizzati presso i centri per l’impiego della Puglia una parte dei lavoratori, i formatori storici, è stata “salvata” con uno scivolo previdenziali appositamente predisposto dalla Regione Puglia. Si è trattato indubbiamente di un’operazione che ha consentito di alleggerire la vertenza del suo carico.
In questo tempo, così lungo, tuttavia, non sono emerse soluzioni plausibili per il futuro lavorativo del personale più giovane, una parte del quale non è così giovane da potersi ricollocare agevolmente sul mercato del lavoro, ma non ha nemmeno l’anzianità minima necessaria per agganciare lo scivolo previdenziale di cui hanno potuto beneficiare 48 lavoratori.
Nel frattempo, la CIGS per questi lavoratori che comunque scadrà a fine anno, non è finanziata per la crisi di liquidità degli enti datoriali che hanno già predisposto i licenziamenti a fine ottobre se non vi saranno novità rilevanti nei prossimi giorni.
È urgente che la Regione Puglia, la Task Force per l’occupazione e l’ARPAL garantiscano soluzioni immediate per corrispondere all’emergenza rappresentata dal futuro lavorativo di tutti i lavoratori coinvolti nella vertenza. Ad oggi gli impegni presi dai nostri interlocutori su questa parte rilevanti di formatori non hanno avuto alcun seguito concreto.
Per richiamare l’attenzione delle istituzioni regionali sulla risoluzione di questa vera e propria emergenza lavorativa, le Organizzazioni Sindacali indicono un
presidio davanti alla Presidenza della Regione Puglia giovedì 26 ottobre dalle ore 9:30
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”